1. INTRODUZIONE

I Prodotti acquistati attraverso il Negozio Online Effecaffè.com sono venduti direttamente dalla Torrefazione Effe Caffè, con sede in Italia- Mogliano, in contrada Sasso n. 2, C.F./P.I. IT 012345678910. Il Negozio Online Effe Caffè presente sul sito internet www.effecaffe.com è gestito dalla Torrefazione Effe Caffè, che ne cura le operazioni di vendita e post vendita.

Per qualsiasi informazione e/o richiesta, anche in merito a questi termini e condizioni, o suggerimenti potrete contattarci tramite la presente mail: info@effecaffe.com

2. DEFINIZIONI

I seguenti termini e locuzioni hanno il significato ivi indicato, rimanendo inteso che quelli definiti al singolare si intendo definiti anche al plurale e viceversa.

“Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale eventualmente svolta;

“Professionista”: persona fisica o giuridica che effettui un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale, ovvero un suo intermediario;

“Cliente”: qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più prodotti attraverso il Negozio Online Effecaffe.com, accettando i Termini e le Condizioni Generali;

“Negozio Online”: significa Negozio Online Effecaffè, negozio virtuale gestito dalla Torrefazione Effe Caffè, accessibile tramite il sito www.effecaffe.com, attraverso il quale è possibile effettuare acquisti dei prodotti pubblicati per la vendita;

“Parti”: congiuntamente Effe Caffè e i Clienti;

“Ordine”: ordine di acquisto dei prodotti posti in vendita inviato dal Cliente, in conformità ai Termini e Condizioni Generali di vendita;

“Conferma d’Ordine”: messaggio e-mail inviato al Cliente dalla Effe Caffè attraverso il quale quest’ultima comunica l’accettazione dell’Ordine e riepiloga il medesimo ordine;

“Contratto di Compravendita”: contratto di compravendita a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto i Prodotti pubblicati nel sito concluso tra la Effe Caffè ed il Cliente attraverso il Negozio Online;

“Giorni lavorativi”: qualsiasi giorno della settimana con esclusione del sabato e della domenica, nonché dei giorni festivi riconosciuti dalla legge;

“Termini e Condizioni Generali”: i presenti termini e condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate nel Negozio Online dalla Torrefazione Effe Caffè.

3. OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE

3.1. I Termini e le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti di compravendita e ne costituiscono parte essenziale ed integrante.

3.2. Con l’inoltro dell’ Ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione e conoscenza dei Termini e Condizioni Generali, incluse le istruzioni inerenti le modalità di acquisto dei prodotti di cui al successivo punto 7 – che verranno tutte espressamente richiamate prima della trasmissione dell’Ordine -, di aver accettato integralmente i predetti Termini e Condizioni Generali, obbligandosi ad osservarli nei rapporti con la Effe Caffè con il predetto invio dell’Ordine il Cliente, dichiara, inoltre, di aver preso visione e di aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite e tutte le ulteriori informazioni contenute sul Negozio Online e sul sito www.effecaffe.com, anche richiamate tramite link.

Pertanto, invitiamo il Cliente a leggere con attenzione i Termini e Condizioni Generali di Vendita, prima dell’accettazione degli stessi e dell’inoltro dell’ Ordine ed a non procedere a quest’ultimo nel caso in cui non condividesse uno o alcuni dei punti di cui ai Termini e Condizioni.

3.3. Effecaffè si riserva il diritto di modificare in ogni momento i Termini e le Condizioni Generali di Vendita, fermo restando che si riterranno applicabili ai Contratti di Compravendita quelle pubblicate nel Negozio Online Effecaffe.com al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Clienti.

Il Cliente si impegna e si obbliga a provvedere alla stampa e conservazione di detti Termini e Condizioni.

3.4. La conclusione dei Contratti di compravendita è possibile unicamente solo con i clienti “Consumatori”, come definiti al punto 2), appartenenti ai Paesi UE. Le richieste di acquisto provenienti da “Professionisti”, come definiti al punto 2), e da Paesi non compresi fra quelli indicati non potranno essere accettate dalla Global.com s.r.l

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1. Per acquistare il/i Prodotto/i il Cliente dovrà compilare l’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo alla Effecaffè seguendo le relative istruzioni. L’invio dell’ordine da parte del Cliente costituisce una proposta alla Effe Caffè ad effettuare un Contratto di compravendita.

4.2. Gli Ordini verranno elaborati entro 48h dal giorno della richiesta esclusi sabato, domenica, festivi e feste nazionali.

4.3. La Torrefazione Effe Caffè, verificato il regolare pagamento del prezzo, si impegna ad inviare al Cliente la Conferma d’Ordine entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento dell’Ordine da parte di quest’ultimo, contenente i dettagli dell’Ordine.

4.4. Il Contratto di Compravendita si intende concluso fra le parti nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma d’Ordine. Qualora il Cliente non riceva la Conferma d’Ordine entro il termine di cui al punto 4.3. il relativo Ordine dovrà intendersi rifiutato dalla Effe Caffè e conseguentemente privo di effetti. In tale caso la Effe Caffè provvederà al rimborso di quanto eventualmente già pagato dal Cliente nel minor tempo possibile e comunque entro 5 (cinque) giorni lavorativi.

4.5. I dettagli dell’Ordine inseriti in detta Conferma d’Ordine sono vincolanti per il Cliente. In caso di difformità tra l’Ordine effettuato e la Conferma d’Ordine ricevuta il Cliente è tenuto a darne notizia immediata alla Torrefazione Effe Caffè tramite la presente e-mail: info@effecaffe.com
. Nel caso in cui detta comunicazione non avvenga nelle successive 24 ore dal ricevimento della Conferma d’Ordine alcuna responsabilità potrà essere addebitata alla Effecaffè.

4.6. L’Ordine verrà archiviato presso la banca dati del Negozio On Line, nel rispetto delle disposizioni del D. Lgs. n. 206 del 30/06/2006 e sarà accessibile contattando la Effecaffè.

5. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

5.1. In corrispondenza di ciascun Prodotto pubblicato nel sito e nel Negozio On Line, verrà indicata la disponibilità dello stesso presso i magazzini della Torrefazione Effe Caffè.

5.2. La tipologia dei prodotti pubblicati nel Negozio On Line e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità per la Effe Caffè nei confronti del Cliente.

5.3. L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti pubblicati nel Negozio On Line non è vincolante. In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine, la Torrefazione Effe Caffè, fermo restando quanto previsto al punto 4.4., comunicherà l’indisponibilità tramite e-mail e si impegna a rimborsare il Prezzo eventualmente già addebitato al Cliente nel minor tempo possibile e comunque non oltre cinque (5) giorni lavorativi.

6. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI, PREZZO E COSTI DI SPEDIZIONE

6.1. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate su www.effecaffe.com all’interno di ciascuna scheda prodotto. L’immagine ed i colori dei Prodotti offerti in vendita on line tuttavia potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser internet e del monitor utilizzato.

6.2. Il Prezzo dei Prodotti pubblicati nel Negozio On Line è espresso in Euro (€) e può essere variato dalla Effe Caffè. Il Prezzo applicabile è quello pubblicato nel Negozio On Line al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.

6.3. Il Prezzo si intende comprensivo di IVA al 22% come da normativa italiana.

6.4. Il Prezzo non comprende i costi di spedizione. La Torrefazione Effe Caffè avrà il diritto di richiedere al Cliente i costi di spedizione che potranno variare secondo il tipo di consegna, il volume, il peso e la quantità dei prodotti da consegnare e la loro destinazione.

6.5. L’importo richiesto per i costi di spedizione viene indicato separatamente rispetto al prezzo e verrà visualizzato dal Cliente prima dell’invio dell’Ordine.

6.6. Il costo di spedizione sarà pagato dal Cliente contestualmente e unitamente al pagamento del prezzo secondo le modalità di cui al punto 8.

6.7. Eventuali imposte e/o tasse e/o dazi ed altri oneri previsti dalle Leggi dello Stato ove i Prodotti sono spediti e consegnati saranno interamente a carico del Cliente e da quest’ultimo pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità competenti ovvero al corriere incaricato alla consegna.

7. MODALITA’ DI INVIO DELL’ORDINE

7.1. Per procedere all’invio dell’Ordine il Cliente deve registrare nel Negozio On Line tutti i dati “obbligatori” indicati al momento dell’acquisto.

7.2. Il Cliente può acquistare i Prodotti selezionandoli nella sezione shop dedicata alla tipologia del Prodotto cercato e inserendoli nel “carrello”. Qualora il Cliente intenda acquistare più di un Prodotto, la medesima procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su “continua lo shopping”. Completata la scelta dei Prodotti, il Cliente deva cliccare su “Mostra il Carrello” e quindi deve procedere alla registrazione di cui al punto 7.1. Il Cliente, appurata l’esattezza dei dati relativi al Prodotto/i scelto/i, deve indicare l’indirizzo di spedizione della merce solo se diverso da quello fornito al momento dell’iscrizione, il metodo di spedizione, ed effettuare quindi il pagamento tramite quelli indicati; ad iter completato verrà visualizzato il riepilogo dell’Ordine ed il Cliente, previa sua verifica, potrà procedere all’invio dello stesso cliccando su “conferma ordine”.

7.3. In casi di Ordine incompleto e/o non corretto la Effe Caffè non potrà dar corso alla sua Conferma. In tale caso la Effe Caffè provvederà al rimborso di quanto eventualmente già pagato dal Cliente nel minor tempo possibile e comunque entro 5 (cinque) giorni lavorativi.

8. MODALITA’ DI PAGAMENTO

8.1. Il Cliente può effettuare il pagamento del Prezzo e del costo di spedizione di cui all’art. 6 solo mediante carta di credito, bonifico o contanti al corriere. L’addebito al Cliente del Prezzo e del costo di spedizione avviene verificati i dati della carta di credito e ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente, contestualmente all’invio della Conferma d’Ordine da parte della Effe Caffè. I dati delle carte di credito inviati nel corso dell’effettuazione degli Ordini sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti. Il pagamento avviene direttamente su server sicuro, con chiave di criptazione SSL in modo tale da garantire l’assoluta sicurezza della transazione. I dati della carta di credito non sono accessibili da parte della Torrefazione Effecaffè e di terzi né al momento dell’invio degli Ordini né successivamente.

8.2. Effecaffè non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati. Infatti la Torrefazione Effe Caffè non è in grado di conoscere in nessun momento della procedura di acquisto il numero della carta di credito del Cliente il quale viene direttamente trasmesso al gestore del servizio bancario in connessione protetta.

9 SPEDIZIONE DEI PRODOTTI E LORO CONSEGNA

9.1. Per “spedizione” dei Prodotti da parte della Effe Caffè è da intendersi la consegna degli stessi al corriere da quest’ultima selezionato.

9.2. La Torrefazione Effe Caffè non è tenuta alla spedizione dei Prodotti sino al ricevimento del pagamento del Prezzo.

9.3. La Torrefazione Effe Caffè spedirà i Prodotti negli Stati appartenenti all’Unione Europea come individuati al punto 3.4, tramite il corriere espresso dalla stessa selezionato nella sezione “metodo spedizione”. I Prodotti sono spediti dalla Torrefazione Effe Caffè e consegnati dal corriere all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della registrazione di cui al punto 7.1. o a diverso indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine.

9.4. La Torrefazione Effe Caffè si impegna a fare quanto nelle sue possibilità affinché i Prodotti spediti ai sensi dei precedenti punti 9.1 e 9.2 siano consegnati dal corriere selezionato secondo i seguenti termini:

– in Italia entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di spedizione;

– fuori Italia e comunque nei restanti Paesi dell’Unione Europea entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di spedizione.

Detti termini, in ogni caso, non possono essere ritenuti vincolanti per la Effe Caffè e la stessa non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per l’eventuale loro mancato rispetto, non potendo la medesima Effe Caffè controllare direttamente le consegne dei Prodotti successivamente alla loro spedizione.

9.5. La Effe Caffè, onde permettere al Cliente di seguire lo stato dell’Ordine, genera un numero d’Ordine che, se inserito nella sezione “stato ordini”, consente di verificare tutte le informazioni relative allo stesso.

9.6. Al momento della consegna da parte del corriere dei Prodotti di cui alla Conferma d’Ordine, il Cliente, o altro soggetto da questi incaricato, è tenuto a verificare:

– che i Prodotti corrispondano a quanto indicato nella Conferma d’Ordine;

– che l’imballaggio/confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata e/o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.

9.7. Qualsiasi eventuale danno all’imballaggio/confezione e/o al Prodotto deve essere contestato dal Cliente o da altro soggetto da questo incaricato, immediatamente con l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del corriere. Una volta sottoscritto il documento del corriere senza alcuna contestazione, il Cliente non può più sollevare alcuna contestazione alla Torrefazione Effe Caffè con riferimento alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

10. DIRITTO di RECESSO

10.1. Il Cliente ha diritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 e seguenti del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005, di recedere dal Contratto di Compravendita entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti oggetto del Contratto di Compravendita.

Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente inviando alla Torrefazione Effe Caffè una comunicazione scritta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:

Torrefazione Effe Caffè

Italia, Mogliano (MC) – 62010, contrada Sasso n.2;

entro lo stesso termine può essere inviata una e-mail all’indirizzo info@effecaffe.com, ai quali dovrà seguire in ogni caso entro 48 ore la lettera raccomandata con avviso di ricevimento a conferma dell’esercitato recesso.

La comunicazione di recesso dovrà contenere:

– la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso;

– l’indicazione dell’Ordine che ha dato luogo al Contratto di Compravendita dal quale il Cliente intende recedere.

10.2. In caso di esercizio del diritto di recesso di cui al punto precedente da parte del Cliente:

a) il Cliente si impegna a restituire il Prodotto/i alla Torrefazione Effe Caffè in Italia, Mogliano – 62010, contrada Sasso n.2, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data della comunicazione di recesso di cui al punto 10.1.; i Prodotti resi devono essere inviati in una sola spedizione. La Effe Caffè, infatti, si riserva di non accettare Prodotti di uno stesso Ordine resi e spediti in momenti diversi;

b) tutti i costi connessi alla restituzione del Prodotto/i sono esclusivamente ed interamente a carico del Cliente, il quale sarà unico soggetto responsabile dei mezzi di cui avvalersi per la restituzione dei Prodotti; la Effe Caffè non effettuerà alcun risarcimento nel caso in cui i Prodotti venissero persi e/o danneggiati;

c) la Effe Caffè si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile e comunque entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso di cui al punto 10.1. a condizione che:

– i Prodotti siano stati restituiti e siano integri e corredati del loro cartellino;

– i Prodotti non siano stati utilizzati e/o indossati e/o lavati e/o danneggiati in alcun modo;

d) La Torrefazione Effe Caffè comunicherà al Cliente le modalità di rimborso del Prezzo ed a tal fine potrà richiedere al Cliente i propri dati bancari (IBAN e intestatario del conto corrente) fermo restando che qualora non vi sia corrispondenza fra il destinatario dei Prodotti come indicato nell’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per l’acquisto degli stessi, il rimborso verrà effettuato in ogni caso a favore del soggetto che ha eseguito il pagamento. Il rimborso del Prezzo verrà effettuato solo in Euro e pertanto i rischi di cambio per valute differenti sono a carico del Cliente.

10.3. Qualora il diritto di recesso venga esercitato dal Cliente in modo non conforme alle modalità ed ai termini di cui al presente articolo, lo stesso non ha diritto al rimborso del Prezzo; tuttavia il Cliente potrà riottenere a sue spese i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti alla Torrefazione Effe Caffè; in caso contrario la Effe Caffè potrà trattenere i Prodotti oltre le somme già pagate dal Cliente per il loro acquisto.
Gli acquisti effettuati tramite carta potranno essere stornati solo ed esclusivamente sulla stessa carta che ha effettuato l’acquisto. Tale regola è imposta dai circuiti Visa/Mastercard.

11. CAMBIO DEL PRODOTTO

11.1. Alcuni Prodotti sono disponibili in una sola variante di colore e taglia, come indicato nella scheda del Prodotto sceltoe, pertanto, non possono essere sostituiti per una diversa variante di colore e/o taglia.

11.2. Il Cliente può richiedere alla Torrefazione Effe Caffè il cambio dei Prodotti ordinati e consegnati solo nell’ipotesi in cui si rendesse necessaria una diversa taglia; la Effe Caffè provvederà al cambio unicamente se vi sia disponibilità del Prodotto richiesto nei propri magazzini. Nel caso in cui il cambio non fosse possibile il Cliente potrà scegliere un prodotto equivalente o un buono da spendere nel Negozio On Line entro 30 giorni dall’emissione dello stesso.

11.3. Nei casi di cui al punto 11.2. il Cliente dovrà contattare la Effe Caffè tramite la seguente e-mail info@effecaffe.com e restituire il Prodotto originale entro 10 (dieci) giorni dalla consegna. Il Prodotto non deve essere stato indossato e/o lavato e/o alterato e/o danneggiato in qualsiasi modo e dovrà essere corredato di tutte le sue etichette originali. Il nuovo Prodotto o il buono da spendere nel Negozio On Line verranno spediti/emessi solo dopo che sarà stato consegnato alla Torrefazione Effe Caffè, il Prodotto originario e verificata l’integrità dello stesso. In caso di mancato rispetto delle condizioni di cui al presente punto la Effe Caffè non effettuerà alcun cambio.

11.4. I costi della restituzione del Prodotto da cambiare sino al magazzino della Effe Caffè nonché quelli relativi all’invio del nuovo Prodotto saranno interamente a carico del Cliente.

11.5. Nel caso in cui il cambio sia reso necessario a seguito della spedizione da parte della Torrefazione Effe Caffè di un Prodotto difforme rispetto a quanto risultante dalla Conferma d’Ordine, la Effe Caffè, fermo restando che il Cliente dovrà seguire la procedura di cui al punto 11.3., provvederà al ritiro del Prodotto originario ed alla spedizione del nuovo Prodotto sostenendone tutti i costi. Nel caso in cui il cambio non fosse più possibile il Cliente potrà scegliere un prodotto equivalente o un buono da spendere nel Negozio On Line entro 30 giorni dall’emissione dello stesso.

12. GARANZIE E GESTIONE DEI RECLAMI

12.1. Agli acquisiti effettuati dal Cliente si applicano le norme della legge italiana in materia di garanzia.

12.2. Il Cliente entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento della merce può contattare la Effe Caffè al seguente indirizzo e-mail info@effecaffe.com. La Effe Caffè provvederà quanto prima ad esaminare le richieste pervenute ed a contattare il Cliente.

12.3. In caso di reclamo il Cliente dovrà descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del problema, allegando idonee immagini fotografiche, e comunicare il numero Cliente, il numero dell’Ordine ed ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo.

12.4. In caso di reclamo la Torrefazione Effe Caffè si riserva il diritto di visionare il Prodotto ed unicamente in caso di evidenti difetti di fabbricazione riscontrati sul Prodotto di provvedere al cambio dello stesso con spese di spedizione a proprio carico o al suo rimborso secondo le modalità ed i termini previsti per il diritto di recesso.

12.5. Nel caso in cui il Prodotto risultasse integro e privo dei difetti lamentati la Effe Caffè si riserva il diritto di richiedere al Cliente le eventuali spese sostenute per la verifica del Prodotto e per la rispedizione dello stesso al Cliente.

13. OBBLIGHI DEL CLIENTE

13.1. E’ vietato al Cliente inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria all’invio dell’Ordine. I dati anagrafici, l’indirizzo, i recapiti telefonici ed e-mail nonché ogni e qualsiasi altro dato fornito dal Cliente devono essere esclusivamente i propri dati reali.

13.3. E’ espressamente vietato inserire dati di terze persone.

14. PRIVACY

La Torrefazione Effe Caffè dichiara e garantisce che i dati personali del Cliente saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D.lgs. 196/2003 e successive modifiche. I dettagli relativi al trattamento dei dati sono comunicati al Cliente al momento della registrazione di cui al punto 7. Titolare del trattamento dei dati personali è la Torrefazione Effe Caffè, con sede in Italia, Mogliano, contrada Sasso n. 2.

15. LEGGE APPLICABILE

15.1. I Termini e Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dalla legge italiana ed in particolare dal D.lgs 06.09.2005 n. 206 sul Codice del Consumo con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio economico, e alla luce di questa devono essere interpretate.

Menu